Categoria: ARCHITETTURA
-
PLACES: lo spazio progettato e l’interazione con le persone, il tempo e la tecnologia
Da sempre attenta all’evoluzione del design e dell’architettura, non solo dal punto di vista estetico e funzionale, Lualdi è testimone di un cambiamento significativo nella progettazione degli spazi, favorendo una maggiore attenzione alla relazione tra le persone e agli ambienti in cui vivono e lavorano. Un cambiamento fisiologico dettato da diversi fattori abilitanti. Tecnologia accessibile,…
-
Open MIC, il podcast di MIC-HUB che parla di mobilità, infrastrutture, città e ambiente
A partire dal 17 aprile, in occasione della Milano Design Week 2023, MIC-HUB lancia Open MIC, il primo podcast italiano che vuole analizzare e raccontare i temi legati a mobilità, infrastrutture, città e ambiente. A fare da voce narrante in questo percorso sarà Federico Parolotto, architetto e CEO di MIC-HUB, che di mestiere si occupa di pianificazione urbana e…
-
54words alla Milano Design Week 2023
Dal 17 al 23 aprile torna l’appuntamento con la Milano Design Week, la più importante manifestazione internazionale per la design industry. Il Salone del Mobile negli spazi di Rho Fiera e il Fuorisalone nei quartieri della città, Milano si anima durante la Settimana del Design con un ricco panel di appuntamenti: scopri la Milano Design Week con 54words!
-
Mirage presenta la nuova collezione MAND ispirata alle tecniche artigianali
Il richiamo all’artigianalità e un forte senso di matericità, si fondono con eleganza nella nuova collezione Mand di Mirage: una palette di colori neutri in 5 finiture dal sapore mediterraneo. La nuova collezione Mand – Materiali d’Animo Nobile e di Design – è un progetto di strutture per rivestimenti in grès porcellanato. Il naming ne anticipa le caratteristiche principali, giocando con le parole made e hand; la collezione infatti, si ispira al mondo…
-
Muoversi in uno spazio stretto. Verso una nuova mobilità; il nuovo libro di Federico Parolotto
È possibile tracciare una nuova strada per cambiare radicalmente il modo in cui ci spostiamo? Federico Parolotto, CEO di MIC-HUB delinea le coordinate utili a orientarsi nella grande trasformazione della mobilità contemporanea nel libro Muoversi in uno spazio stretto. Verso una nuova mobilità edito da Quodlibet “Il volume illustra alcuni tangibili esempi di trasformazione (Mosca, Parigi, Milano, Barcellona). Le nuove…
-
Architettura per il cibo: Marco Acerbis progetta il ristorante Bolle di Lallio
Marco Acerbis progetta il ristorante Bolle di Lallio, al quale è stata assegnata 1 Stella Michelin. Il più ambito riconoscimento per il settore è stato ratificato nel corso del tradizionale evento “Michelin Star Revelation 2023”, nel corso del quale la celebre Guida ha presentato la selezione per il nuovo anno. Ma che valore ha la progettazione in…
-
Si conclude il Concept Design Festival di Cosenza 2022
Si è conclusa il 28 ottobre la prima edizione del Concept Design Festival di Cosenza; un evento culturale, espositivo e di ricerca, promosso e organizzato dalla Società Scientifica RiAgita, con la collaborazione di enti, istituzioni, aziende di settore, finalizzato a dare voce e visibilità alle Arti contemporanee: Design, Architettura, Grafica, Illustrazione e Fotografia. Inaugurato il 22…
-
Mirage a Cersaie 2022: 6 nuove collezioni
Mirage partecipa all’edizione 2022 del Cersaie presentando sei nuove collezioni per pavimenti e rivestimenti indoor e outdoor e due progetti frutto della collaborazione attiva con l’architetto Andrea Boschetti. L’importante fiera italiana riconosciuta in tutto il mondo, segna ancora una volta un momento significativo per l’azienda modenese che, in un periodo di profonda indecisione come quello…
-
minotticucine crea un’oasi di quiete nell’ambiente domestico con i nuovi Angoli Silenziosi
minotticucine crea un’oasi di quiete nell’ambiente domestico con i nuovi Angoli Silenziosi