-
Le boiserie Lualdi vestono gli spazi con uno stile contemporaneo e su misura
Tradizionalmente associata a uno stile più classico, la boiserie è stata completamente reinventata da Lualdi, che ha saputo interpretarla in chiave moderna e innovativa, trasformandola da elemento architettonico ad arredo custom. Ogni boiserie viene realizzata su misura e conferisce personalità e continuità agli ambienti, plasmando e definendo lo spazio: un elemento unico e distintivo che, grazie…
-
Pianificare la ristrutturazione del bagno di casa in modo efficace e senza stress
Affrontare la ristrutturazione del bagno di casa può trasformarsi un’impresa davvero scoraggiante, specialmente quando le opzioni tra cui scegliere sono talmente tante che si rischia di perdersi ancora prima di iniziare. Tuttavia, con una pianificazione adeguata e qualche suggerimento, vi sarà possibile farlo rispettando il budget e senza troppo stress. A questo proposito, gli esperti…
-
Al via la quarta edizione di Vapore d’Estate 2023
Al via il 21 giugno 2023 alla quarta edizione di “Vapore d’Estate”, la rassegna dimusica, danza, cinema e arti visive che animerà l’estate milanese fino al 13 ottobre. La riccaprogrammazione di Fabbrica del Vapore è realizzata dal Comune di Milano con il contributo dei laboratori creativi residenti e di diversi attori di primo piano della…
-
The Contact: mostra personale di Matteo Mandelli//You
Dal 21 giugno al 6 luglio arriva a Milano presso Fabbrica del Vapore, nei nuovi spazi di Alveare Culturale, la prima mostra phygital The Contact. La personale dell’artista Matteo Mandelli//You, a cura di Alisia Viola e Tommaso Venco, è promossa da Point Break e Tokenable e prodotta da The Crypto Gallery e T|V. La mostra documenta, in tutta la sua contemporaneità, il movimento della Phygital Art attraverso le opere di Matteo Mandelli, uno dei pionieri…
-
Lualdi ha partecipato a BAM OPEN AIR DESIGN
Lualdi, che con le porte e i sistemi divisori ha saputo reinventare gli spazi creando nuovi possibili scenari dell’interior e ponendosi oltre la tradizionale e codificata produzione di porte, ha riconfermato la sua presenzaalla 3° edizione di BAM Open Air Design, la quattro giorni dedicata al design outdoor tra i prati della Biblioteca degli Alberi di Milano, dal 7…
-
MIC-HUB per il Masterplan dell’area aeroportuale di Keflavík in Islanda
MIC-HUB è parte del team, guidato dallo studio internazionale KCAP, vincitore del concorso per il Masterplan strategico dell’area aeroportuale di Keflavík, la porta internazionale per raggiungere Reykjavík e l’Islanda. Il progetto, presentato nella sua forma finale ad un pubblico internazionale al Mipim di Cannes 2023, è frutto di un concorso vinto dalla cordata a fine 2021 e…
-
‘I luoghi della formazione’: il primo incontro promosso da Lualdi sui luoghi del vivere quotidiano
Da sempre attenta all’evoluzione del design e dell’architettura, non solo dal punto di vista estetico e funzionale, Lualdi è testimone di un cambiamento significativo nella progettazione degli spazi, favorendo una maggiore attenzione alla relazione tra le persone e agli ambienti in cui vivono e lavorano. Un cambiamento fisiologico dettato da diversi fattori abilitanti. Tecnologia accessibile,…
-
Zodiac® lancia Freerider, il primo robot per la pulizia della piscina senza fili
Zodiac®, il rinomato marchio specializzato nello sviluppo e nella progettazione di attrezzature per piscine, annuncia il lancio di Free Rider, il primo robot per la pulizia della vasca senza fili. Questo innovativo dispositivo offre una pulizia rapida e precisa, operando in totale autonomia. Il principale vantaggio di Free Rider risiede nella sua eccezionale facilità d’utilizzo: per il…
-
Tornano le Lucciolate della Fondazione Patrimonio Ca’ Granda
L’estate è la stagione dei sogni, dei colori vivaci e delle notti stellate. È anche il momento in cui le lucciole riempiono i nostri cieli di luce e magia. Questi piccoli insetti non solo affascinano e incantano, ma svolgono anche un ruolo fondamentale come bioindicatori di salute ambientale. Negli ultimi anni, infatti, il numero di lucciole è diminuito drammaticamente a…
-
10 anni di Leonardo3 Museum
Era il 1° marzo 2013 quando a Milano veniva inaugurata la mostra “Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo” in Piazza della Scala, all’ingresso della Galleria. Nata come esposizione temporanea, è stata poi prorogata con cadenza annuale, tanto da essere oggi considerata un museo de facto. A distanza di dieci anni, il Leonardo3 Museum, che accoglie ogni…